Skip to main content
Sistema MES: vantaggi produzione paperless

Sistema MES: i 5 vantaggi di una produzione paperless

Gli ordini di lavoro stampati su carta, così come tutta la documentazione cartacea a corredo (disegni, note, ecc.), sono ancora una prassi ricorrente in molte aziende.

Spesso si tratta di una di quelle abitudini difficili da cambiare, all’apparenza molto comode e poco dispendiose.

Ma, al di là del prezzo della carta in sé (e del toner della stampante), hai mai pensato a quali sono i costi nascosti di una gestione cartacea della produzione?

Proviamo a esaminare il procedimento tipico:

  1. Il pianificatore di produzione crea un file con la sequenza di lavori da fare per ogni macchina dello stabilimento.
  2. Una volta stampati gli ordini, si reca fisicamente in produzione e assegna la lista a ciascuna macchina (talvolta percorrendo un bel po’ di strada!).
  3. L’operatore che riceve l’ordine comincia a fare il setup e poi avvia la lavorazione.

A questo punto potrebbe accadere l’imprevisto: un cliente richiede un ordine urgente che sconvolge i piani e va messo in produzione con la massima priorità!

Che fare?

L’ufficio ne era già al corrente, ma ormai è trascorso troppo tempo: in produzione le macchine sono già avviate, il pianificatore ha dovuto ricalcolare il Gantt delle macchine, ristampare tutti gli ordini e correre in stabilimento a portare la nuova lista.

Risultato?

  • In ufficio si è perso tempo prezioso per recapitare il messaggio
  • In produzione bisogna resettare il lavoro già avviato
  • Il cliente è scontento perché il suo ordine arriverà in ritardo (e magari chiederà anche un rimborso)

Già a questo punto dovrebbe risultare evidente che la “comodità” non sempre ripaga.

A volte, quando gli attrezzaggi sono pesanti e cospicui, non è possibile rimediare ed è necessario continuare con quanto già pianificato e consegnato ai reparti produttivi.

Ma, in molti altri casi, come si può fare?

Le aziende più smart hanno già optato per una produzione paperless implementando un sistema MES (Manufacturing Execution System), che consente uno scambio bidirezionale di informazioni tra ufficio e fabbrica.

Come funziona?

Il software, Opera MES, è una piattaforma web based a cui è possibile accedere tramite browser in qualunque momento. Negli uffici non c’è dunque bisogno di installare applicazioni sui singoli pc.

In fabbrica l’operatore viene dotato di un terminale (generalmente pc o tablet) a bordo macchina attraverso cui può ricevere le informazioni dispacciate dall’ufficio. Ordini di lavoro, disegni tecnici, note di produzione o anche video tutorial, sono sempre disponibili e aggiornati in tempo reale.

Al tempo stesso, attraverso il terminale può trasmettere informazioni o inviare segnalazioni direttamente agli uffici.

Dunque, quali sono i vantaggi di una produzione paperless?

  1. Le informazioni sono sempre aggiornate in tempo reale e disponibili a tutto il personale in produzione.
  2. La consegna degli ordini di lavoro avviene simultaneamente in tutto lo stabilimento, senza perdite di tempo per il personale degli uffici.
  3. L’intervento in caso di imprevisti è tempestivo e può evitare all’azienda dispendiosi ritardi.
  4. Il personale può dedicare più tempo ad attività ad alto valore aggiunto.
  5. Non dimentichiamo, infine, il minor impiego della carta, che contribuisce a diminuire l’impatto ambientale dell’azienda.

Vuoi sapere come rendere paperless il tuo stabilimento produttivo? Contattaci, studieremo con te il miglior modo per implementare Opera MES nella tua azienda.

Tag: gestione produzione, software MES

Scopri come far crescere il tuo business con una migliore organizzazione aziendale

Richiedi subito un'analisi gratuita per il tuo progetto

Link Management S.r.l. | Sede centrale: Via IV novembre, 4 - 35010 Limena (Padova) - Italy | Ufficio: Via Zanica, 19K - 24050 Grassobbio (Bergamo) Italy | Tel. 049 8848336 | Email: info@linkmanagement.it | P.I. 03602470282 | REA: PD - 322672 | Cap. Soc. I.V. € 100.000 | Admin | fatto da Agenzia di Marketing Vicenza | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy