
SPC, il controllo statistico di processo in produzione
“Fate sempre le cose bene. Agire in questo modo gratificherà alcune persone e stupirà tutte le altre”
Mark Twain
Joseph Juran, ingegnere e luminare in ambito qualità delle maggiori società elettriche americane, ha definito SPC (Statistical Process Control) come “l’applicazione di tecniche statistiche per comprendere ed analizzare le variabilità di un processo”.
L’obiettivo di queste tecniche è quello di fornire strumenti adeguati all’azienda per migliorare il livello dei prodotti offerti. Ciò avviene tramite l’eliminazione di:
- errori;
- difformità che causano rilavorazioni;
- controlli inutili e quindi di rallentamenti nelle lavorazioni.
Per ottenere questi risultati è quindi necessaria la conoscenza chiara e approfondita dei processi, oltre che l’individuazione delle caratteristiche critiche della singola fase produttiva attraverso l’impiego di dati statisticamente significativi e analizzabili.
Attraverso questi dati è possibile riconoscere e interpretare le cause e le prestazioni che determinano i cambiamenti indesiderati rispetto al normale funzionamento del processo in analisi.
L’attendibilità delle informazioni raccolte è pertanto indispensabile per raggiungere gli obiettivi di previsione dell’andamento dei processi. E, di conseguenza, per poter intervenire tempestivamente in caso di devianza o malfunzionamento.
In pratica, se desideri implementare SPC all’interno della tua azienda, dovrai avere dei dati sui cui fondare determinate conclusioni e predisporre le azioni che correggano la variabilità dei processi.
Dal momento in cui si manifesta l’anomalia, devi essere in grado di risalire alla causa scatenante e, conseguentemente, di intervenire per modificare le condizioni di svolgimento del processo.
Ma… come puoi fare?
Lo strumento ideale per raccogliere i dati, organizzarli e visualizzarli sotto forma di informazioni tangibili per raggiungere questo tuo obiettivo è il sistema MES (Manufacturing Execution System), dotato di un modulo specifico per SPC.
Opera MES è un software moderno, pensato per farti raggiungere questo risultato, e in Link Management abbiamo già intrapreso questo percorso con molte aziende, implementando progetti di successo.
Desideri sapere quali miglioramenti può portare SPC nella tua azienda?
Chiamaci in Link Management per avere maggiori informazioni e richiedere una consulenza personalizzata.